(1) Le presenti Condizioni generali di contratto si applicano ai contratti conclusi tra Lei e FS.COM GmbH tramite il negozio online a meno che tra le parti suddette non sia stato pattuito espressamente qualcosa di diverso con un accordo scritto. Condizioni diverse o contrarie saranno da noi riconosciute soltanto se approvate espressamente.
(2) Le presenti Condizioni generali di contratto si applicano solo alle società, a persone giuridiche di diritto pubblico o a enti di diritto pubblico con patrimonio separato ai sensi dell' art. 310 cpv. 1 del Codice civile tedesco.
(1) La rappresentazione dei prodotti e dei servizi nel nostro negozio online non rappresenta un'offerta giuridicamente vincolante, ma soltanto un invito a proporre per l'emissione di un ordine (invitatio ad offerendum).
(2) Il cliente può inserire i nostri prodotti nel carrello senza impegno e correggere in qualsiasi momento i suoi dati prima dell'invio dell'ordine vincolante utilizzando gli ausili di correzione a ciò previsti e spiegati durante il processo di ordinazione.
(3) Cliccando sul pulsante "Invia ordine" nell'ultima fase del processo di ordinazione, il cliente rilascia un'offerta vincolante per l'acquisto dei prodotti visualizzati nella panoramica ordini. Il contratto tra Lei e FS.COM GmbH si perfeziona non appena quest'ultima accetta il Suo ordine e/o esegue la registrazione contabile mediante conferma d'ordine, ovvero affida i prodotti alla spedizione. Il cliente è pregato di controllare regolarmente la cartella SPAM della sua casella di posta elettronica.
(4) I dati dell'ordine possono essere corretti solo in casi eccezionali senza che ne scaturisca un diritto, quando il cliente, subito dopo aver ricevuto la conferma d'ordine (punto 3), ha informato il collaboratore addetto alle vendite di FS.COM GmbH competente del suo desiderio di correggere l'ordine e il collaboratore ha confermato in forma testuale al cliente la correzione dei dati dell'ordine.
(5) La lingua determinante per la conclusione del contratto è esclusivamente la lingua tedesca. Le traduzioni in altre lingue, anche delle presente Condizioni generali di contratto, servono soltanto a titolo informativo. In caso di contraddizione tra il testo tedesco e la traduzione, prevale il testo tedesco.
Nell'ambito del processo di ordinazione il cliente inserisce per prima cosa i prodotti desiderati nel carrello con la possibilità in qualsiasi momento di modificarne la quantità o di eliminare del tutto i prodotti selezionati. Se il cliente desidera interrompere del tutto il processo di ordinazione, può semplicemente chiudere la finestra del proprio browser. Altrimenti, dopo aver cliccato sul pulsante di conferma "Invia ordine", il suo ordine diventa vincolante ai sensi del § 2, cpv. 3, delle presenti Condizioni generali di contratto.
I dati fondamentali del contratto con le indicazioni relative ai prodotti ordinati vengono inviati al cliente per e-mail insieme all'accettazione dell'offerta contrattuale, ovvero insieme alla relativa comunicazione. FS.COM GmbH non esegue il salvataggio dei dati fondamentali del contratto.
(1) A meno che non sia stato pattuito espressamente in maniera diversa, i prezzi si intendono più l'imposta sul valore aggiunto di legge vigente e le spese di imballaggio e di spedizione e, in caso di spedizioni destinate all'esportazione, i dazi doganali così come tasse e altri tributi pubblici.
(2) Il prezzo di acquisto diventa immediatamente esigibile con l'ordine. Nel nostro negozio online il cliente ha a disposizione, in linea di principio, le seguenti modalità di pagamento: pagamento anticipato, con carta di credito, PayPal, iDEAL e Sofort. FS.COM GmbH si riserva il diritto per ogni ordine di rifiutare determinate modalità di pagamento o indicarne altre.
Ulteriori informazioni sulle modalità di pagamento sono riportate nella pagina informativa specifica sul sito web di FS.COM GmbH https://www.fs.com/it/payment_methods.html.
(1) La merce ordinata resta di proprietà di FS.COM GmbH fino al pagamento dell'intero importo. Se il cliente è in ritardo con il pagamento di oltre 10 giorni, FS.COM GmbH ha il diritto di recedere dal contratto e di richiedere la restituzione della merce.
(2) Il cliente può rivendere la merce soggetta alla riserva di proprietà nel regolare svolgimento della propria attività. Il cliente cede a FS.COM GmbH anticipatamente tutti i crediti derivanti da tale rivendita per l'ammontare dell'importo della fattura indipendentemente da un legame o una commistione della merce soggetta alla riserva di proprietà con un nuovo articolo.
Nonostante la facoltà di FS.COM GmbH di riscuotere il credito lei stessa, il cliente, anche dopo la cessione, è autorizzato a riscuotere il credito. In questo ambito, FS.COM GmbHsi impegna a non riscuotere il credito fintanto che e nella misura in cui il cliente ottempera ai propri obblighi di pagamento, non è stata presentata una richiesta di apertura di un procedimento di insolvenza o simile sul suo patrimonio e non si sono verificate interruzioni nei pagamenti. Se le garanzie sopra indicate superano i crediti da garantire per oltre il 10 %, FS.COM GmbH è tenuta a svincolarle, a sua scelta, su richiesta del cliente.
(1) A meno che non sia stato pattuito espressamente altrimenti, FS.COM GmbH determina, a sua ragionevole discrezione, la modalità di spedizione adeguata e l'impresa di trasporti a cui affidare la spedizione.
(2) FS.COM GmbH offre, in linea di principio, la spedizione gratuita in caso di ordini del valore minimo di EUR 79 e soltanto per i prodotti per i quali è riportata la nota esplicita "spedizione gratuita" sulla relativa pagina dell'offerta. I prodotti per i quali sulla pagina dell'offerta non è riportata questa nota (ad es. prodotti di dimensioni eccessivamente grandi o pesanti), non vengono offerti con spedizione gratuita.
Spedizione gratuita significa che FS.COM GmbH si accolla le spese per l'imballaggio e la spedizione. Per le forniture destinate all'esportazione al di fuori della UE (ad es. Svizzera, Islanda) il cliente deve sostenere le spese dei dazi doganali nonché le tasse e altri tributi pubblici.
(3) Se la merce viene spedita, il rischio del suo deperimento accidentale passa al cliente con la consegna al vettore incaricato da FS.COM GmbH o ad un altro trasportatore.
Se la merce viene ritirata dal cliente stesso, il rischio del deperimento accidentale passa al cliente al momento della consegna.
(4) Se la merce viene spedita da FS.COM GmbH, questa ha l'obbligo di consegnare puntualmente e regolarmente i prodotti all'impresa di trasporti e non è responsabile dei ritardi causati da tale impresa. La durata della spedizione (periodo di tempo intercorrente tra la consegna all'azienda di trasporti da parte di FS.COM GmbH e la consegna al cliente) indicata da FS.COM GmbH non è pertanto vincolante.
(5) FS.COM GmbH offre diverse possibilità di consegna, ad es., tramite UPS, DHL EXPRESS, Fedex/TNT. Se il compratore cambia l'indirizzo di consegna o la modalità di spedizione, deve sostenere i costi aggiuntivi. Il cliente può prendere visione degli ulteriori dettagli sulla pagina "Cassa" o "Condizioni di consegna".
(6) In linea di principio, il cliente ha la possibilità di ritirare la merce presso FS.COM GmbH, NOVA Gewerbepark, Am Gfild 7, 85375 Neufahrn bei München, Germania, negli orari di lavoro sotto indicati: dalle ore 8:30 alle ore 17:30 previa conferma dell'appuntamento.
(7) Il compratore deve comunicare a FS.COM GmbH per e-mail eventuali danni alla merce verificatisi durante il trasporto. Se l'azienda di logistica ha causato un ritardo, il cliente deve informare immediatamente FS.COM GmbH. FS.COM GmbH può informare il cliente sul modo di procedere per la risoluzione del problema. Per garantire che tutti i clienti ricevano i prodotti nel più breve tempo possibile, FS.COM GmbH può frazionare la spedizione degli ordini in più pacchi senza costi aggiuntivi.
(1) Il cliente non è autorizzato ad eseguire la compensazione con i crediti di FS.COM GmbH a meno che le sue controrivendicazioni non siano state stabilite con sentenza passata in giudicato o siano incontestate. Il cliente è autorizzato ad eseguire la compensazione nei confronti di FS.COM GmbH anche se fa valere contestazioni o controrivendicazioni scaturenti dallo stesso contratto d'acquisto.
(2) In qualità di compratore, il cliente può esercitare il diritto di ritenzione soltanto quando la sua controrivendicazione deriva dallo stesso contratto d'acquisto.
(1) Se la merce fornita risulta difettosa, il cliente è autorizzato, nell'ambito delle disposizioni di legge, a richiedere un adempimento successivo sotto forma di eliminazione dei difetti o consegna di un prodotto privo di difetti. Il diritto di scegliere la modalità di adempimento successivo spetta a FS.COM GmbH. In caso di mancato adempimento successivo, il cliente è autorizzato a diminuire il prezzo d'acquisto o, se sussistono i requisiti di legge, a recedere dal contratto. Il presupposto per qualsiasi diritto di garanzia è che il cliente adempia regolarmente a tutti gli obblighi di controllo e reclamo previsti a suo carico dal § 377 del Codice del commercio tedesco.
(2) Inoltre, il compratore vanta diritti in caso di difetti anche nell'ambito di una garanzia sulla qualità e/o durata di conservazione se FS.COM GmbH ha concesso espressamente tale garanzia per l'oggetto venduto nel caso specifico. Le informazioni sulle garanzie contrattuali aggiuntive eventualmente applicabili e sulle relative condizioni sono disponibili nella relativa pagina del prodotto e nelle pagine informative speciali all'indirizzo https://www.fs.com/it/policies/warranty.html.
(3) Il termine di prescrizione dei diritti di garanzia per la merce fornita, escluso il caso di richieste di risarcimento danni, è di dodici mesi dal ricevimento della merce.
(4) Se il cliente non è soddisfatto della merce ordinata e ricevuta, FS.COM GmbH offre un servizio di reso o di sostituzione di 30 giorni. I prodotti devono essere restituiti entro il termine previsto nuovi o come nuovi e accompagnati dalle etichette, dai manuali e dagli accessori originali.
Il cliente è responsabile dell'eventuale perdita di valore della merce se tale perdita è riconducibile ad una manipolazione della merce non necessaria ai fini del controllo della qualità, delle caratteristiche e del funzionamento della stessa.
(1) FS.COM GmbH è responsabile di dolo e negligenza grave. Inoltre, FS.COM GmbH è responsabile della violazione colposa di obblighi il cui adempimento permette in primo luogo l'esecuzione regolare del contratto, la cui violazione mette in pericolo il conseguimento delle finalità contrattuali e sul cui rispetto Lei, in qualità di cliente, può fare regolare affidamento. Nel caso menzionato per ultimo FS.COM GmbH risponde, tuttavia, soltanto dei danni prevedibili tipici del contratto. FS.COM GmbH non risponde della violazione per colpa lieve di obblighi diversi da quelli sopra menzionati.
Le esclusioni di responsabilità succitate non si applicano in caso di lesioni alla vita, al corpo e alla salute. Resta invariata la responsabilità prevista dalla legge sulla responsabilità del produttore.
(2) Secondo lo stato attuale della tecnica, non è possibile garantire che la comunicazione dei dati tramite Internet sia sempre priva di difetti e/o disponibile. A tale proposito, FS.COM GmbH non è responsabile della disponibilità continua e ininterrotta del nostro sistema di commercio online.
(3) FS.COM GmbH risponde per i suoi rappresentanti legali o agenti ausiliari nella stessa misura come per se stessa.
Se il compratore viene chiamato in causa da terzi per la violazione dei diritti di proprietà industriale e/o d'autore per i prodotti forniti, è obbligato ad informare immediatamente FS.COM GmbH. FS.COM GmbH è autorizzata, eventualmente con l'assistenza del compratore, ma a proprie spese, a condurre tutte le trattative per un accordo o un procedimento legale da ciò risultante.
Se i prodotti forniti sono stati realizzati secondo i disegni o le istruzioni del compratore, quest'ultimo deve esonerare FS.COM GmbH da tutte le rivendicazioni, obbligazioni, oneri e costi fatti valere da terzi nei confronti di FS.COM GmbH per la violazione di brevetti, marchi o campioni. Si deve concedere a FS.COM GmbH un anticipo adeguato per le spese dei procedimenti legali.
FS.COM GmbH è tenuta a servirsi di tutte le conoscenze dei segreti aziendali e delle informazioni da classificare come riservate che vengono acquisite nell'ambito del rapporto contrattuale al solo scopo di eseguire il presente contratto. Entrambe le parti tratteranno come riservati tutti i documenti e le informazioni ricevuti nell'adempimento e nel corso dell'adempimento del contratto fino a quando tali documenti e informazioni non siano divenuti di dominio pubblico.
Questi obblighi restano validi anche dopo la cessazione del contratto e vengono imposti anche a terzi nel caso sia consentita la divulgazione di documenti e informazioni.
I prodotti forniti da FS.COM GmbH e il know-how tecnico sono destinati all'utilizzo e a rimanere nello stato pattuito con l'ordinante per la consegna. La riesportazione dei prodotti contrattuali, singolarmente o integrati in un sistema, può essere soggetta ad autorizzazione ed è disciplinata dalle norme del commercio estero della Repubblica Federale Tedesca e/o dell'altro stato pattuito con l'ordinante per la consegna.
Sulle norme tedesche in materia il compratore ha l'obbligo di informarsi presso l'Ente federale dell'economia e del controllo delle esportazioni, 65760 Eschborn/Taunus. Indipendentemente dal fatto se il compratore indichi o meno il luogo di destinazione definitivo, è responsabile di procurarsi il permesso eventualmente necessario dall'ufficio competente, in particolare, dagli enti dell'economia esterna, prima dell'esportazione dei prodotti.
(1) Si applica il diritto della Repubblica Federale Tedesca con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci.
(2) Il foro competente esclusivo per tutte le controversie scaturenti dal presente contratto o in relazione allo stesso è il tribunale di Monaco I.
(3) FS.COM GmbH si riserva il diritto di eseguire in qualsiasi momento modifiche al proprio sito web, ai propri regolamenti, alle proprie condizioni incluso le presenti Condizioni generali di contratto. All'ordine del cliente si applicano le Condizioni generali di contratto in vigore al momento dell'ordine a meno che una modifica di queste condizioni non sia necessaria per legge o su disposizione delle autorità (in questo caso si applicano anche agli ordini effettuati precedentemente dal cliente). Nel caso in cui una clausola delle presenti Condizioni generali di contratto sia inefficace, nulla o inapplicabile per un qualsiasi motivo, è da ritenere separabile dal resto e non influenza la validità e l'applicabilità delle clausole restanti.