FS Europa Spedizione gratuita per ordini superiori a 79,00 €
Italia / € EUR
Spedizione gratuita per ordini superiori a 79,00 €

Italia

Lista di controllo richiesta di autorizzazione al reso

Risparmia tempo
localizzando in anticipo possibili guasti

Cosa fare prima di inviare una richiesta di autorizzazione al reso

In base ad esperienze precedenti, una veloce revisione dei problemi può rivelare la causa principale di un guasto ed evitare al cliente la spedizione ridondante di parti.FS fornisce i seguenti elenchi di controllo per i problemi più comuni presentati dai propri prodotti, aggiornandole regolarmente, in base al feedback dei clienti e a una continua esperienza.

FS fornisce i seguenti elenchi di controllo per i problemi più comuni. Puoi visualizzarli selezionando diversi tipi di prodotto.

Lista di controllo ricetrasmettitori in fibra ottica
  • Lista di controllo ricetrasmettitori in fibra ottica
  • Lista di controllo cavi DAC & AOC
  • Lista di controllo Scheda Interfaccia Network
  • Lista di controllo Switch Network
  • Lista di controllo Mux Demux & OADM
  • Lista di controllo Software Monitor Online
  • Lista di controllo modulo collegabile FMT
  • Lista di controllo Cavi Patch in fibra ottica
  • Lista di controllo cassette & custodia fibra

Lista di controllo ricetrasmettitori in fibra ottica

1. 1.

Se il ricetrasmettitore non viene riconosciuto dallo switch o sorge un errore nel collegamento, scollegare e ricollegare il ricetrasmettitore e assicurarsi che sia inserito correttamente nella porta del dispositivo designato.

2. 2.

Effettuare le seguenti operazioni per verificare il possibile problema:

Controllare se i tipi, il flusso dati e le lunghezze d'onda dei ricetrasmettitori su entrambe le estremità sono identici.

Controllare se la velocità dei dati, la modalità di funzionamento, la funzione FEC e la modalità di negoziazione automatica (auto negotiation mode) delle porte in cui sono inseriti i ricetrasmettitori sono identiche.

Controllare se i cavi in fibra ottica o i cavi patch ethernet collegati corrispondono al ricetrasmettitore.

3. 3.

Accedere all'interfaccia di gestione del dispositivo a cui è collegato il ricetrasmettitore e verificare se è presente un messaggio di errore dopo l'inserimento del dispositivo.

      

Se appare un avviso di errore, ciò indica che il ricetrasmettitore è difettoso o non compatibile con il dispositivo.

4. 4.

Controllare le informazioni DDM del ricetrasmettitore sulla porta di tensione. E confermare se le specifiche (es. tensione, corrente, temperatura, potenza di uscita RX e TX) del ricetrasmettitore sono normali.

Nota: DDM non è disponibile per i ricetrasmettitori e moduli convertitore RJ45 in rame.
5. 5.

Controllare se la luce della porta a cui è collegato il ricetrasmettitore è normale. In caso contrario, eseguire le seguenti operazioni:

Ripetere il test dopo aver pulito la porta TX del modulo e l'estremità del cavo in fibra.

Controllare se la perdita del collegamento rientra nel budget del ricetrasmettitore.

Nota: come calcolare il budget? Basta fare la potenza di uscita TX del ricetrasmettitore meno la sensibilità minima del ricevitore.

Ripetere il test dopo aver inserito il modulo in un'altra porta di cui si è certi essere funzionante.

Ripetere il test dopo aver sostituito con un cavo ottico funzionante.

Ripetere il test dopo aver sostituito con altri ricetrasmettitori con lo stesso P/N di quello ordinato da FS.