Spedizione gratuita per ordini superiori a 79,00 €
Italy

Wi-Fi 5 e Wi-Fi 6: Quali sono le differenze?

HowardAggiornato al Feb 20th 20231 minuti di lettura

Le reti locali wireless sono essenziali per gli utenti che accedono a Internet in luoghi come case, uffici, fabbriche, ecc. Queste reti hanno diversi standard internazionali, tra cui Wi-Fi 1 (802.11b), Wi-Fi 2 (802.11a), Wi-Fi 3 (802.11g), Wi-Fi 4 (802.11n), Wi-Fi 5 (802.11ac), Wi-Fi 6 (802.11ax) o addirittura un livello superiore. Le reti attuali utilizzano prevalentemente il Wi-Fi 5, alcune delle quali sono state aggiornate al Wi-Fi 6. Qual è la dunque differenza tra Wi-Fi 5 e Wi-Fi 6? Questo post si concentra sul confronto Wi-Fi 5 vs Wi-Fi 6 in dettaglio, come la velocità del Wi-Fi 5 rispetto al Wi-Fi 6, la durata della batteria, le prestazioni nelle aree affollate, ecc.
Panoramica di Wi-Fi 5 vs Wi-Fi 6
La seguente tabella riassume il confronto tra Wi-Fi 5 e Wi-Fi 6 a cui fa seguito una spiegazione di alcuni aspetti principali.
Parametro
Wi-Fi 5 (802.11ac)
Wi-Fi 6 (802.11ax)
Frequenza
5.0 GHz
2.4 e 5.0 GHz
Modulazione
256-QAM
1024-QAM
Velocità di trasferimento dati
Relativamente inferiore
Relativamente superiore
Velocità massima dati
3.6 Gbps
9.6 Gbps
TWT
Non supportato
Supportato
Durata della batteria
Relativamente più breve
Relativamente più lungo
Tecnologia di accesso
OFDM
OFDMA
Antenne
4 x 4 MU-MIMO
8 x 8 MU-MIMO
Prestazioni in aree affollate
Peggio del Wi-Fi 6
Meglio del Wi-Fi 5
Tempo di risposta del dispositivo
Più lungo
Più breve
Dispositivi wireless interconnessi supportati
Relativamente di meno
Relativamente di più
BSS coloring
Non supportato
Supportato
Wi-Fi 6: Velocità di trasferimento dati più veloce
Il Wi-Fi 6 è più veloce del Wi-Fi 5. Il Wi-Fi 6 utilizza una modulazione di ordine superiore 1024-QAM rispetto alla 256-QAM del Wi-Fi 5. La modulazione di ordine superiore aumenta l'efficienza e la velocità di trasmissione dei dati sull'intera rete. Questa tecnologia può offrire un miglioramento della velocità fino al 25%. Inoltre, il Wi-Fi 6 presenta miglioramenti nella codifica del segnale, consentendo ai dispositivi di inviare più dati in un'unica trasmissione, con conseguenti miglioramenti della velocità fino al 20%. Insieme, queste due caratteristiche offrono un miglioramento della velocità di connessione fino al 40%.
Wi-Fi 6 supporta maggiore durata della batteria per i dispositivi abilitati al Wi-Fi
Il Wi-Fi 6 potrebbe supportare una maggiore durata della batteria rispetto al Wi-Fi 5 per i dispositivi abilitati al Wi-Fi come smartphone, laptop, ecc. grazie alla nuova funzione "target wake time" (TWT). Quando il punto di accesso sta parlando con un dispositivo abilitato al Wi-Fi (ad esempio, uno smartphone), può dire al dispositivo esattamente quando mettere a riposo la radio Wi-Fi e quando svegliarla per ricevere la trasmissione successiva. Ciò consente di risparmiare energia in una certa misura e di prolungare la durata della batteria del dispositivo, poiché la radio Wi-Fi può trascorrere più tempo in modalità sleep.
Il Wi-Fi 6 ha prestazioni migliori nelle aree affollate
Si potrebbe scoprire che in alcuni luoghi come aeroporti, centri commerciali o altre aree affollate, il Wi-Fi tende ad avere un segnale debole e potrebbe impantanarsi o addirittura non riuscire a connettersi. In questi luoghi, il Wi-Fi 6 ha prestazioni migliori rispetto al Wi-Fi 5, incorporando molte nuove tecnologie, come l'accesso multiplo a divisione di frequenza ortogonale (OFDMA) e il MU-MIMO (Multiple-Input-Multiple-Output) a 8 flussi, per aiutare in questo senso. Nel Wi-Fi 5, utilizza il multiplexing ortogonale a divisione di frequenza (OFDM) e il MU-MIMO a 4 flussi. L'OFDMA è essenzialmente una versione multiutente dell'OFDM che consente di aumentare la capacità di un access point (AP) Wi-Fi 6 rispetto a un AP Wi-Fi 5. Il MU-MIMO nel Wi-Fi 6 consente agli AP 8 x 8 di utilizzare tutti gli otto flussi per trasmettere informazioni, aumentando anche l'efficienza del traffico.
Nota: non vale solo per i luoghi pubblici affollati, ma anche a casa se si hannno molti dispositivi connessi al Wi-Fi o se si vive in un complesso di appartamenti ad alta densità.
Il Wi-Fi 6 fornirà una maggiore capacità per i dispositivi wireless interconnessi
Rispetto al Wi-Fi 5, il Wi-Fi 6 fornirà la maggiore capacità necessaria per un numero crescente di dispositivi wireless interconnessi, dai sensori dell'Internet of Things (IoT) ai telefoni cellulari wireless 5G più intelligenti, fino alle automobili connesse. Per raggiungere questo obiettivo, il Wi-Fi 6 prende in prestito tecniche utili dalla tecnologia radio cellulare 4G ad evoluzione a lungo termine (LTE).
Il Wi-Fi 6 supporta la colorazione BSS, mentre il Wi-Fi 5 non lo fa
Il Wi-Fi 6 usa il basic service set (BSS) coloring, mentre il Wi-Fi 5 non lo utilizza. Questa funzione codifica essenzialmente il traffico con dei "colori" (in questo caso si intende un numero compreso tra 0 e 7) su una frequenza per identificare se può essere utilizzato. I punti di accesso wireless (WAP) vicini possono trasmettere sullo stesso canale. In queste circostanze, la radio ascolta e attende un segnale chiaro prima di rispondere. Con Wi-Fi 6, i WAP vicini possono essere configurati per avere diversi "colori" BSS. Ad esempio, se un dispositivo sta verificando se il canale è libero e si mette in ascolto, può notare una trasmissione con un segnale debole e un "colore" diverso. Può quindi ignorare questo segnale e trasmettere comunque senza aspettare, migliorando così le prestazioni nelle aree congestionate. Questo si chiama anche "riutilizzo della frequenza spaziale". L'obiettivo del BSS coloring è quello di diminuire e prevenire le interferenze di co-canale, migliorando l'efficienza della rete.
Conclusioni
Da questo discussione si evince che vi sono molte differenze tra Wi-Fi 5 e Wi-Fi 6, come la velocità, la tecnologia di accesso, ecc. Per ottenere migliori prestazioni di rete, il Wi-Fi 6 sarà probabilmente un must per le esigenze future, dato che appariranno sempre più dispositivi abilitati al Wi-Fi e che avranno bisogno di una maggiore capacità di gestione dei dati. Se si ha bisogno di una velocità di trasferimento dati più elevata, di migliori prestazioni di rete in aree affollate, di tempi di risposta del dispositivo ridotti, ecc si faccia semplicemente l'upgrade al Wi-fi 6.