Spedizione gratuita per ordini superiori a 79,00 €
Italy

Scegliere il miglior switch Gigabit per una rete domestica

Howard22 mag. 20231 minuti di lettura

Gigabit Ethernet è una delle reti più utilizzate nelle piccole imprese e nelle abitazioni. Con una varietà di opzioni disponibili, la scelta dello switch giusto per la vostra rete domestica può essere tuttavia scoraggiante. In questo articolo vedremo cosa è uno switch Gigabit, quali sono i vantaggi dell'utilizzo di uno switch e quali sono le caratteristiche da tenere presenti nella scelta.
Cosa è uno switch Gigabit?
Uno switch Gigabit è un tipo di switch di rete che collega più dispositivi all'interno di una rete locale (LAN) e supporta velocità di trasferimento dati di 1 gigabit al secondo (1 Gbps) o superiori, dieci volte più veloci rispetto al vecchio standard Fast Ethernet da 100 Mbps. Lo rende ideale per reti con elevati requisiti di larghezza di banda e per applicazioni come lo streaming video e il gaming.
Con la crescente varietà di dispositivi connessi nelle case moderne, gli switch Gigabit domestici si sono evoluti per supportare una gamma più ampia di velocità di rete. Oltre ai tradizionali 1G switch, sono sempre più disponibili opzioni più recenti, come gli switch 2,5G e addirittura 5G, per soddisfare le esigenze dei dispositivi che richiedono velocità di trasferimento dati più elevate e migliori prestazioni di rete complessive. I dispositivi di rete domestica che possono essere collegati agli switch 2,5G e 5G includono router o punti di accesso Wi-Fi 6/7, media server multi-stream, PC avanzati con porte Ethernet 2,5G/5G e sistemi di archiviazione progettati per l'accesso rapido ai file e il backup.
Perché Hai Bisogno di uno Switch Gigabit Ethernet per la Rete Domestica
Come altri switch Ethernet, uno switch Gigabit Ethernet ha il compito di indirizzare la larghezza di banda della connessione di rete a diversi dispositivi cablati della rete domestica, come computer e PC. Perché ne abbiamo bisogno quando esiste già un router? Ecco le tre principali motivazioni:
Velocità di Rete più Elevate e Prestazioni Superiori
Gli switch Gigabit offrono una larghezza di banda significativamente superiore (fino a 1.000 Mbps) rispetto agli switch Fast Ethernet (100 Mbps), consentendo trasferimenti di dati più fluidi e veloci. Questo è particolarmente vantaggioso per le attività ad alta intensità di banda come lo streaming video 4K, i giochi online, i trasferimenti di file di grandi dimensioni e backup in rete. Una connessione Gigabit cablata è generalmente più stabile e affidabile di quella wireless, offrendo velocità costanti ai dispositivi collegati.
Più Porte per i Dispositivi Cablati
I router domestici hanno generalmente un numero limitato di porte Ethernet (di solito 3 o 4). Se disponi di più dispositivi cablati come smart TV, telecamere IP, laptop, console da gioco o dispositivi di archiviazione di rete (NAS), uno switch Gigabit offre porte aggiuntive per collegare tutti questi dispositivi simultaneamente, permettendoti di usufruire di una maggiore velocità di trasferimento dati e tempi di download più rapidi.
Riduzione di Latenza e Congestione di Rete
Se più utenti accedono allo stesso dispositivo di rete, uno switch Gigabit Ethernet fornirà una maggiore larghezza di banda totale, riducendo la congestione della rete e migliorando le prestazioni complessive. Inoltre, lo switch 1G è utile per i trasferimenti di file di grandi dimensioni o per i giochi online. Ad esempio, quando si eseguono i backup dei server su una rete.
5 Cose da Considerare Quando si Sceglie uno Switch Gigabit per la Rete Domestica
Ci sono alcune considerazioni chiave da tenere a mente quando si sceglie lo switch migliore per la propria rete domestica.
Numero di Porte
Scegli uno switch con porte sufficienti per tutti i dispositivi cablati, più altre per un'espansione futura. I comuni switch domestici sono dotati di 5, 8, 16 o 24 porte. Per configurazioni semplici, 5 o 8 porte sono di solito sufficienti; per configurazioni più complesse o laboratori domestici, 16 o 24 porte potrebbero essere migliori.
Tasso di Inoltro
Il tasso di inoltro di uno switch è il numero massimo di pacchetti al secondo (pps) che lo switch può elaborare e inoltrare attraverso le sue porte, indipendentemente dalle dimensioni del pacchetto. Riflette la velocità con cui l'hardware e il software interni dello switch sono in grado di gestire le attività di inoltro dei pacchetti, come l'esame delle intestazioni, le decisioni di inoltro e l'invio dei pacchetti alle porte appropriate.
Per soddisfare le diverse esigenze, gli switch Gigabit supportano velocità di inoltro fino a 15Mpps, 95Mpps e 130Mpps. Pertanto, è possibile sceglierne uno in base alla velocità di inoltro richiesta. Tuttavia, non tutti gli switch di rete possono raggiungere la velocità di inoltro dichiarata. Ecco perché i test sulle prestazioni sono essenziali quando si sceglie uno switch Gigabit. Ad esempio, il modello FS S3270-10TM ha superato i test Ixia, con velocità di inoltro che corrispondono alle specifiche dichiarate.
Gestito o Non gestito
Gli switch managed e unmanaged sono due tipi comuni di switch Gigabit. Quale dei due è più adatto alle reti domestiche?
Gli switch unmanaged svolgono una funzione semplice senza alcuna impostazione o configurazione preliminare. Questo tipo di switch è tipicamente utilizzato nelle reti più piccole, dove gli utenti non vogliono spendere troppo tempo e denaro. Per questo motivo, la maggior parte di questi switch viene utilizzata nelle reti domestiche, in quanto le persone desiderano semplicemente collegare i propri dispositivi in modo plug-and-play. Gli switch unmanaged sono anche un modo economico per ottenere un maggior numero di porte Ethernet per collegare i dispositivi alle abitazioni.
Gli switch gestiti per la casa offrono funzioni avanzate come VLAN, Quality of Service (QoS), monitoraggio del traffico e gestione remota. Sono adatti se si desidera un maggiore controllo, una segmentazione della rete o se si intende eseguire configurazioni complesse come sistemi di sorveglianza o assegnare priorità al traffico. Tuttavia, richiedono una certa conoscenza delle reti e sono più costosi.
PoE o no
Se si prevede di collegare dispositivi come telecamere IP, punti di accesso WiFi o telefoni VoIP che possono essere alimentati con PoE, scegliere uno switch con supporto PoE per fornire alimentazione e dati sullo stesso cavo, semplificando l'installazione. Altrimenti, uno switch non PoE va bene per la maggior parte delle reti domestiche.
Con ventole o senza
Uno switch Gigabit senza ventola può offrire un ambiente operativo silenzioso con un livello sonoro di 0 dB, un aspetto che lo rende ideale sia per case che uffici. Se avete timore dei rumori causati dai dispositivi di rete come gli switch, assicuratevi di sceglierne uno senza ventola.
FAQ sugli switch Gigabit
Uno switch gigabit renderà il mio Internet più veloce?
La velocità di Internet dipende principalmente dalla larghezza di banda del vostro ISP (Internet service provider). Non ha nulla a che vedere con il vostro switch di rete. Il modo più efficace per aumentare la velocità di Internet è aumentare la larghezza di banda dell'ISP (Internet Service Provider).
In termini di utilizzo, Gigabit e Fast Ethernet sono uguali. La differenza è che gli switch Gigabit hanno una velocità di trasferimento dati più elevata quando si trasferiscono file di grandi dimensioni.
Se acquisto uno switch Gigabit Ethernet, ho comunque bisogno di un router?
Sì, ne avrete bisogno. Sebbene gli switch e i router svolgano funzioni simili, sono comunque diversi.
Un router è come la cassetta della posta fuori casa. Collega tutta la casa al resto del mondo inviando e ricevendo posta. Uno switch è come una ciabatta elettrica all'interno della casa. Collega tutti i dispositivi nelle stanze in modo che possano comunicare e condividere l'elettricità all'interno della casa. In altre parole, ha bisogno di un router per connettersi a Internet. Il compito principale degli switch Gigabit Ethernet è quello di espandere la capacità della rete.
Ma c'è anche un'eccezione. Uno switch di livello 3 ha la funzione principale del router di base. Lo switch di livello 3 ha sia funzioni di scambio dati che di routing e forwarding, ma la sua funzione principale è ancora lo scambio di dati.
Tuttavia, gli switch di livello 3 non possono sostituire i router, perché i protocolli o le funzioni più complesse sono attualmente implementati nel software, mentre gli switch implementano l'elaborazione dei dati attraverso l'hardware.
Gli switch Gigabit richiedono un nuovo cablaggio per una rete domestica?
Gli switch Gigabit non richiedono necessariamente un nuovo cablaggio per una rete domestica, ma il tipo e la qualità dei cavi Ethernet esistenti possono influire sul raggiungimento di velocità gigabit complete.
I Cavi Esistenti Potrebbero Funzionare, ma con Limitazioni:
Se la casa utilizza attualmente cavi Cat5, è possibile collegare uno switch gigabit, ma la connessione sarà probabilmente limitata a una velocità di 100 Mbps, non di un gigabit completo.
Anche con i cavi Cat5e o Cat6, la scarsa qualità del cavo ( ad es. alluminio rivestito di rame anziché rame puro) o un'installazione non corretta (curve strette, interferenze, lunghe tratte oltre 100 metri) possono degradare le prestazioni e impedire il raggiungimento di velocità gigabit.
Nessuna Necessità di Sostituire Cavi Se sono Cat5e o Superiori:
Se il cablaggio attuale è Cat5e o Cat6 e installato correttamente, non è necessario sostituire i cavi quando si passa a uno switch gigabit. Questo consente un aggiornamento semplice, sostituendo solo lo switch senza dover rifare l’impianto.
Quale Switch Gigabit è il Migliore per la Casa?
Quando si sceglie il miglior switch Ethernet Gigabit per la rete domestica, è importante trovare un equilibrio tra prestazioni, affidabilità, efficienza energetica e facilità d'uso. Ecco le migliori raccomandazioni suddivise per categoria:
Modello dello Switch
Porte
5 x 10/100/1000BASE-T RJ45
8x 10/100/1000BASE-T, 2x 1G SFP
10x 10/100/1000BASE-T RJ45, 2x 1/2.5G SFP
24x 10/100/1000BASE-T RJ45, 4x 1G SFP
24x 10/100/1000BASE-T RJ45, 4x 1/2.5G SFP
PoE
/
/
/
/
PoE+ (Max. 370W)
Chip Switch
Realtek RTL8367N
Realtek RTL8380M
Broadcom BCM53547
Realtek RTL8382M
Broadcom BCM53547
Capacità dello Switch
10 Gbps
20 Gbps
30 Gbps
56 Gbps
68 Gbps
Tasso di Inoltro
7.44 Mpps
15 Mpps
22.32 Mpps
42 Mpps
50.59 Mpps
Massimo Consumo Energetico
1.9W
8.6W
16W
15W
33W (40 W con PoE)
Alimentazioni
1 Integrata
1 Integrata, AC
1 Integrata, AC
1 Integrata, AC
1 Integrata
Ventole
Senza ventola
Senza ventola
Senza ventola
Senza ventola
2 integrate
Tipo di Gestione
Non gestito
Gestito
Gestito
Gestito
Gestito
Conclusioni
Prima di scegliere il miglior switch Gigabit per la vostra rete domestica, dovete capire se ne avete bisogno. Una volta deciso di acquistare uno switch per la rete domestica, è meglio considerare i fattori discussi sopra e scegliere quello giusto.