Spedizione gratuita per ordini superiori a 79,00 €
Italy

Switch S5860-48XMG PicOS® vs Switch S5850-48T4Q: Qual è la Differenza

Sheldon29 dic. 20241 minuti di lettura

Nella moderna architettura di rete aziendale, la scelta degli switch influisce direttamente sulle prestazioni complessive, sulla scalabilità e sull'affidabilità della rete. Per le aziende di medie e grandi dimensioni, gli switch ad alte prestazioni devono supportare topologie di rete complesse, garantendo al contempo flessibilità e sicurezza. Questo articolo si concentra su due popolari switch, lo switch S5860-48XMG PicOS® e lo switch S5850-48T4Q, con l'obiettivo di esplorarne le specifiche tecniche, le caratteristiche prestazionali e le differenze negli scenari applicativi. Attraverso un confronto completo di questi due prodotti, speriamo di aiutarvi a comprenderne meglio i vantaggi e gli svantaggi e a scegliere la soluzione più adatta in base alle vostre esigenze specifiche.
Panoramica di FS PicOS® S5860-48XMG e S5850-48T4Q
Gli switch FS PicOS® S5860-48XMG e S5850-48T4Q sono entrambi multi-gigabit L3 ad alte prestazioni, ciascuno con applicazioni e posizionamento di mercato distinti. L'S5860-48XMG è uno switch multi-gigabit progettato per le esigenze delle reti di nuova generazione. È dotato del sistema operativo PicOS® e si integra con la piattaforma AmpCon™, offrendo una distribuzione automatizzata e una gestione efficiente. Questo lo rende adatto a scenari che richiedono alta disponibilità e flessibilità, come l'accesso e l'aggregazione di reti di grandi campus, le reti core delle PMI e l'aggregazione top-of-rack di data center a bassa densità.
L'S5850-48T4Q, invece, si concentra sull'aggiornamento continuo della rete e sull'ottimizzazione delle prestazioni, supportando i tradizionali protocolli di rete Layer 2 e Layer 3. È retrocompatibile con i protocolli di rete di livello superiore. È retrocompatibile con il cablaggio Ethernet esistente, il che lo rende ideale per le implementazioni a livello core e di aggregazione nei data center, nonché per gli ambienti ad alta densità e bassa latenza nelle reti aziendali e campus.
Il seguente confronto delle specifiche illustra in dettaglio le differenze di specifiche tecniche e prestazioni tra questi due switch.
Porte
48x 100M/1000M/2.5G/5G/10GBase-T, 4x 25G SFP28 | 2x 40Gb QSFP+
48x 100M/1000M/5G/10G Multi-gig RJ45 con 4x 40G QSFP+(diviso 4x 10G)
CPU
ARM A9 Single-Core CPU, 1.25GHz
Freescale PowerPC
P1010 533MHz
Sistema Operativo
PicOS®
FSOS
Capacità di Switching
1.32 Tbps
1.28 Tbps
Tasso di Inoltro
565 Mpps
952.3 Mpps
Telaio Jumbo
9,216
9,600
DRAM
2GB
1GB
Memoria Flash
1GB
2GB (NAND)
Buffer di Pacchetti
4MB
9MB
Indirizzo MAC
32768
65K
Percorsi IPv4/IPv6
16K/8K
8K/1.5K
Massimo Consumo Energetico
240W
250W
Alimentazioni
2 (1+1 Ridondanza) Sostituibili a Caldo
2 (1+1 Ridondanza) Sostituibili a Caldo
Ventole
3 (2+1 Ridondanza) Sostituibili a Caldo , Fronte/Retro e Sinistra/Retro
4 (2+2 Ridondanza) Sostituibili a Caldo
Garanzia
5 Anni
5 Anni
Come Scegliere tra FS S5860-48XMG e S5850-48T4Q
Nella scelta degli switch di rete aziendali, le prestazioni sono un fattore chiave per determinarne l'idoneità. L'S5860-48XMG e l'S5850-48T4Q differiscono per capacità di commutazione, stabilità hardware, alimentazione e gestione termica. Confrontando le prestazioni di questi due switch, approfondiremo i loro vantaggi per aiutare gli utenti a prendere decisioni più informate in base alle loro esigenze.
Capacità di Switching e Tasso di Inoltro
In termini di capacità di switch e velocità di inoltro, S5860-48XMG e S5850-48T4Q presentano caratteristiche diverse. L'S5860-48XMG è dotato del chip Broadcom BCM56170 e di una CPU single-core ARM A9 da 1,25 GHz. Ha una capacità di switch fino a 1,32 Tbps e una velocità di inoltro di 565 Mpps. Il modello S5850-48T4Q utilizza invece un processore PowerPC P1010 di Freescale con una frequenza di 533 MHz, che offre una capacità di switch di 1,28 Tbps e una velocità di inoltro superiore di 952,3 Mpps. Ciò indica che l'S5860-48XMG è più adatto ad ambienti di rete con elevate esigenze di traffico e throughput, mentre l'S5850-48T4Q offre vantaggi in scenari che richiedono elevate velocità di inoltro e applicazioni a bassa latenza.
Sistema Operativo
Gli switch S5860-48XMG e S5850-48T4Q presentano differenze significative in termini di sistema operativo. L'S5860-48XMG funziona con PicOS®, mentre l'S5850-48T4Q è dotato di FSOS.
PicOS® è un sistema operativo progettato per i moderni ambienti di rete, che offre numerosi vantaggi rispetto a FSOS:
Monitoraggio Intelligente e Recupero dei Guasti
: Il monitoraggio in tempo reale integrato e il recupero automatico dei guasti migliorano la stabilità della rete.
Scalabilità Futura
: PicOS® è in continua evoluzione e supporta funzionalità come lo stacking e MPLS L3VPN per soddisfare i requisiti di rete futuri.
Gestione Automatizzata
: Si integra con la piattaforma AmpCon™ per consentire la configurazione e le operazioni automatizzate, semplificando i processi di gestione.
Capacità di Personalizzazione
: PicOS® è altamente programmabile per soddisfare le diverse esigenze di rete.
Caratteristiche dell'Esperienza PicOS-V
: Offre prove gratuite, progettazione di prototipi e test di funzionalità senza rischi, consentendo agli utenti di esplorare le funzionalità avanzate senza impegno.
FSOS, invece, è stato creato appositamente per gli switch FS. Sebbene non offra lo stesso livello di flessibilità nella personalizzazione di PicOS®, ottimizza la compatibilità con l'hardware FS per offrire prestazioni stabili, rendendolo adatto alle applicazioni che richiedono standardizzazione e configurazione semplificata.
Gestione e Monitoraggio della Rete
Entrambi gli switch supportano la CLI standard del settore, consentendo agli utenti di gestirli tramite console, SSH e Telnet. Entrambi supportano i protocolli SNMP v1/v2/v3, RMON e sFlow per il monitoraggio del traffico e offrono funzionalità di server DHCP e relay DHCP. L'S5850-48T4Q supporta le funzionalità SDN tramite RPC-API e aggiunge le funzionalità PFC, ECN e Data Center TCP, rendendolo adatto ai data center o agli ambienti di rete centrale aziendali. Il modello S5860-48XMG offre invece capacità di gestione più flessibili ed è dotato di una piattaforma di gestione automatizzata AmpCon™, con le seguenti ricche funzionalità:
Provisioning Zero-Touch
: Semplifica l'installazione e la configurazione su larga scala con un solo clic.
Gestione Centralizzata della Configurazione
: Switch degli aggiornamenti a singoli o gruppi di switch attraverso uno strumento centralizzato.
Playbook Ansible Automatizzati
: Creazione e pianificazione di configurazioni automatiche con report di facile lettura.
Aggiornamenti Software Programmati
: Programmazione e aggiornamento degli switch all'ultima versione di PicOS senza problemi.
Backup e Controlli di Conformità
: Automatizza i backup della configurazione e i controlli di conformità, offrendo un rollback intelligente.
Distribuzione Flessibile
: Distribuzione di macchine virtuali e fisiche. Supporta la distribuzione rapida su nutanix AHV.
Funzioni Supportate
In termini di funzionalità, sia l'S5860-48XMG che l'S5850-48T4Q supportano vari protocolli ad alta disponibilità come MLAG, LACP, VRRP, BFD e OSPFv2/v3, garantendo affidabilità e ridondanza della rete. Inoltre, entrambi gli switch supportano le funzioni ERPS ed Ethernet OAM per migliorare le capacità di rilevamento e ripristino degli errori. Tuttavia, l'S5850-48T4Q offre un supporto più completo per i protocolli, comprese funzioni avanzate come MPLS, VXLAN-BGP-EVPN e IPFIX. Ciò lo rende particolarmente superiore quando si tratta di affrontare esigenze di rete complesse e ad alta scalabilità. È particolarmente vantaggioso per le organizzazioni che stanno passando al cloud computing, alla virtualizzazione e ai servizi multi-tenant. L'S5860-48XMG, invece, si concentra sul miglioramento della stabilità dei collegamenti e sul rapido ripristino dei guasti. Supporta UDLD e UFD, che migliorano le capacità di auto-riparazione della rete, rendendolo ideale per gli ambienti in cui la stabilità e la tolleranza agli errori sono fondamentali.
Caratteristiche di Sicurezza
Entrambi gli switch supportano le comuni funzioni di autenticazione e controllo degli accessi, come l'autenticazione IEEE 802.1X, SSH, ACL e TACACS+, e offrono anche meccanismi di sicurezza di base come DHCP Snooping e CoPP per prevenire accessi non autorizzati e attacchi dannosi. Supportano l'ispezione ARP, la protezione della sorgente IPv4 e le funzioni di protezione dagli attacchi DDoS, garantendo una comunicazione di rete stabile e sicura. Le differenze principali risiedono nei miglioramenti di sicurezza aggiuntivi forniti dall'S5860-48XMG, che includono funzioni avanzate come l'autenticazione MAC, l'autenticazione CWA, l'ispezione ARP dinamica e il controllo della validità dei pacchetti ARP, offrendo misure di protezione più forti per la rete. L'S5850-48T4Q, invece, si concentra sulla prevenzione dei loop di rete e delle modifiche incontrollate della topologia, supportando funzioni quali BPDU Guard, Root Guard e Loop Guard.
Considerando i fattori sopra menzionati, gli utenti possono determinare quale switch si adatta meglio ai loro requisiti e casi d'uso specifici. Se non siete ancora sicuri se scegliere S5860-48XMG con PicOS® o S5850-48T4Q, visitate il nostro sito web all'indirizzo www.fs.com/it o contattate il supporto tecnico FS per ulteriore assistenza.