Spedizione gratuita per ordini superiori a 79,00 €
Italy

Switch Gestito vs Non Gestito vs Smart Switch: Quali sono le Differenze?

Sheldon11 giu. 20251 minuti di lettura

Gli switch sono backbone di qualsiasi Local Area Network (LAN), e consentono comunicazione efficiente tra dispositivi collegati. Quando si costruisce o si aggiorna una rete, la scelta del tipo giusto di switch è essenziale per prestazioni, controllo e scalabilità. Le tre categorie principali—switch gestiti, switch intelligenti e switch non gestiti—offrono diversi livelli di funzionalità e gestione. Quindi, come si decide quale sia quello più adatto alle proprie esigenze di rete? Questo articolo analizza le differenze per aiutarti a fare una scelta consapevole.
Switch Gestito vs Non Gestito vs Smart Switch: Definizione
Cosa sono gli Switch Gestiti?
In genere, gli switch gestiti forniscono controllo completo sul traffico di rete e offrono funzionalità avanzate come configurazione VLAN, Quality of Service (QoS), monitoraggio SNMP, porta mirroring, protocolli di ridondanza (come STP) e controllo degli accessi. Sono in genere gestiti tramite CLI, interfacce web o piattaforme centralizzate e consentono agli amministratori di monitorare metriche di prestazione come il throughput e l'utilizzo delle porte.
Caratteristiche Principali:
Configurazione completa e gestione remota
Supporto per SNMP, CLI e interfacce basate su web
Funzionalità avanzate di controllo del traffico e sicurezza
Monitoraggio della rete e diagnosi dei guasti
Casi d'Uso:
Gli switch gestiti sono ideali per reti su larga scala e ad alte prestazioni, come le LAN aziendali, le reti dei campus e gli ambienti dei fornitori di servizi. Sono spesso distribuiti negli strati di accesso, distribuzione o core dove affidabilità, flessibilità e controllo centralizzato sono cruciali.
Figura 1: S5860-20SQ, 24 Porte Ethernet L3 Switch Gestito
Cosa sono gli Switch non Gestiti?
Gli switch non gestiti sono dispositivi di base, plug-and-play, senza funzionalità di gestione integrate. Funzionano con una configurazione fissa e non supportano il monitoraggio del traffico, l'accesso remoto o la personalizzazione. Gli utenti non possono visualizzare le statistiche sulle prestazioni o modificare le impostazioni.
Caratteristiche Principali:
Nessuna configurazione o gestione richiesta
Configurazione plug-and-play immediata
Economici e
facile
da usare
Comportamento fisso con inoltro automatico
dei dati
Casi d'Uso:
Gli switch non gestiti sono ideali per reti domestiche, piccoli uffici o configurazioni temporanee che richiedono una semplice connettività tra dispositivi, senza necessità di un controllo avanzato del traffico—come nel caso del collegamento di stampanti, telecamere IP o punti di accesso in un'area limitata.
Figura 2: Lo Switch Non Gestito Plug-and-Play
Cosa sono gli Switch Gestiti Intelligenti?
Gli switch intelligenti, noti anche come switch gestiti intelligenti, offrono un equilibrio tra switch non gestiti e completamente gestiti. Offrono funzioni di gestione limitate—in genere tramite un'interfaccia basata sul Web—che consentono agli utenti di configurare impostazioni di base come VLAN, QoS e monitoraggio delle porte.
Rispetto agli switch completamente gestiti, gli smart switch gestiti sono più facili da usare e più convenienti, il che li rende ideali per reti che richiedono un certo livello di controllo e flessibilità senza la complessità della gestione a livello aziendale.
Caratteristiche Principali:
Interfaccia basata sul Web per la configurazione e il monitoraggio di base
Supporto per VLAN, QoS, aggregazione di link e statistiche delle porte
Configurazione semplificata rispetto agli switch completamente gestiti
Casi d'Uso:
Gli switch gestiti intelligenti sono ampiamente utilizzati nelle reti delle piccole e medie imprese (PMI), in particolare a livello di accesso, dove sono necessari un controllo moderato, la gestione remota e un’affidabilità senza i costi di un’amministrazione di rete su larga scala.
Figura 3: Funzioni dello Switch Gestito Intelligente
Gestito vs Non Gestito vs Smart Switch: Quali sono le Differenze?
Quando si sceglie lo switch giusto per la rete , è importante capire in che modo gli switch gestiti, non gestiti e intelligenti differiscono in termini di funzionalità, controllo e idoneità alla distribuzione. Ecco una ripartizione per dimensioni chiave:
Funzionalità
Gli switch gestiti offrono un controllo completo sulle configurazioni di rete, tra cui VLAN, QoS, aggregazione dei collegamenti, protocolli di ridondanza (come STP) e supporto per SNMP, CLI o gestione basata su Web.
Gli switch intelligenti supportano funzioni di gestione essenziali come VLAN e QoS, ma di solito solo tramite un'interfaccia web. Non supportano il routing avanzato o la configurazione basata su CLI.
Gli switch non gestiti sono plug-and-play senza funzionalità di configurazione o monitoraggio.
Prestazioni
Gli switch gestiti sono ottimizzati per carichi di traffico elevati e ambienti mission-critical, offrendo un migliore controllo della larghezza di banda e la prioritizzazione del traffico.
Gli switch intelligenti possono gestire un traffico moderato con alcuni strumenti di gestione del traffico.
Gli switch non gestiti sono adatti ad ambienti a basso traffico senza necessità di ottimizzazione.
Sicurezza
Gli switch gestiti offrono una forte protezione della rete grazie agli elenchi di controllo degli accessi (ACL), all'autenticazione 802.1X e alle funzioni di sicurezza delle porte.
Gli switch intelligenti offrono funzioni di sicurezza di base come la separazione delle VLAN e il controllo limitato delle porte.
Gli switch non gestiti non offrono funzioni di sicurezza e non possono isolare o monitorare il traffico.
Costo
Gli switch gestiti sono i più costosi a causa delle funzioni avanzate e la scalabilità.
Gli switch intelligenti offrono un equilibrio conveniente tra funzionalità e prezzo.
Gli switch non gestiti sono più convenienti e sono progettati per una connettività semplice.
Scenari Applicativi
Gli switch gestiti sono ideali per le reti aziendali, gli ambienti ad alta intensità di dati e i livelli core/distribuzione.
Gli switch intelligenti sono adatti per le PMI, le filiali aziendali e le distribuzioni a livello di accesso.
Gli switch non gestiti sono ideali per le reti domestiche, SOHO o le configurazioni temporanee.
Dimensione di Confronto
Switch Gestito
Switch Gestito Intelligente
Switch Non Gestito
Caratteristiche
Configurazione completa tramite CLI/SNMP/Web; supporta VLAN, QoS, LAG, STP, monitoraggio del traffico
Gestione basata su Web; supporta VLAN, QoS, monitoraggio base delle porte
Plug-and-play; nessuna configurazione o monitoraggio
Prestazioni
Ottimizzato per il traffico elevato; controllo della larghezza di banda a grana fine
Gestisce traffico moderato; ottimizzazione limitata
Inoltro di base; nessun controllo del traffico
Sicurezza
Funzionalità avanzate come ACL, 802.1X, sicurezza delle porte
Isolamento VLAN di base e sicurezza basata su porta
Nessuna funzionalità di sicurezza
Costo
$$$ – Massimo, grazie alle funzionalità avanzate
$$ – Moderato, con funzionalità essenziali
$ – Minimo, molto conveniente
Scenari Applicativi
Reti aziendali, livelli core/distribuzione, uso mission-critical
PMI, livello di accesso, reti di filiali
Reti domestiche, piccoli uffici, espansione semplice
Managed vs Unmanaged vs Smart Switch: Come Scegliere?
La scelta dello switch giusto dipende dalle dimensioni della rete, dalle esigenze di gestione, dai requisiti di sicurezza e dal budget. Di seguito è riportata una guida per aiutarti a prendere una decisione informata in base a scenari d’uso tipici:
Scegli uno Switch Gestito se:
Gestisci una rete di grandi dimensioni o in espansione che richiede alta disponibilità e scalabilità.
Hai bisogno di configurazioni avanzate, come la segmentazione VLAN, QoS per la priorità del traffico o l’aggregazione dei collegamenti.
Il tuo team necessita di funzionalità di monitoraggio remoto e risoluzione dei problemi tramite SNMP, CLI o interfacce web.
La sicurezza è una priorità assoluta e desideri avere il controllo su accessi e politiche di traffico.
Ideale per:
Reti aziendali, data center, scuole, enti governativi con aziende con personale IT dedicato.
Scegli uno switch Non Gestito se:
Gestisci una rete domestica o un ufficio molto piccolo con esigenze di connettività semplici.
Non hai bisogno di controllo del traffico, funzionalità di sicurezza o accesso remoto.
Preferisci una configurazione plug-and-play senza necessità di impostazioni.
Ideale per:
Utenti domestici, ambienti non tecnici, configurazioni temporanee o luoghi dove è sufficiente un'espansione Ethernet di base.
Scegli uno Switch Gestito Intelligente se:
Sei una piccola o media impresa (PMI) oppure un utente domestico avanzato.
Desideri un certo controllo sulle funzionalità di rete come VLAN e impostazioni delle porte, senza dover ricorrere alla gestione completa via CLI.
Hai bisogno di un’interfaccia web intuitiva per la configurazione e il monitoraggio.
Cerchi una soluzione conveniente che bilanci funzionalità e prezzo.
Ideale per:
Uffici, ambienti retail, spazi di coworking o reti di filiali con risorse IT limitate.