Switch S5860-48XMG PicOS® vs Switch S5850-48T4Q: Qual è la Differenza
Scoprite le differenze tra gli switch S5860-48XMG PicOS® e S5850-48T4Q. Confrontateli per trovare la soluzione migliore per la vostra rete.
Scoprite le differenze tra gli switch S5860-48XMG PicOS® e S5850-48T4Q. Confrontateli per trovare la soluzione migliore per la vostra rete.
Lo storage iSCSI è preferito per i suoi vantaggi in termini di alta velocità, basso costo e lunga distanza. In questa sede verranno presentate le caratteristiche dell'iSCSI, il suo funzionamento e i suggerimenti su come pianificare una SAN iSCSI.
Scoprite FS AmpCon, un innovativo strumento di automazione di rete. Potenziate la vostra rete con operazioni fluide, gestione semplificata e riduzione degli OpEx.
FS ha rilasciato ufficialmente PicOS® 4.4.5, l'ultima versione del suo avanzato sistema operativo per switch PicOS®, progettato per aumentare le prestazioni della rete, migliorare la sicurezza e semplificare la gestione della rete.
Scoprite come la Soluzione di Rete per Campus di Grande e Media Dimensione di FS consente ai campus di grandi e medie dimensioni di superare le sfide della trasformazione digitale con prestazioni, flessibilità e scalabilità migliorate.
I moduli FS dual-rate 1G/10G forniscono una connettività stabile e flessibile, ideale per migliorare le reti aziendali.
Scopri il modulo ottico 10G BiDi SFP+ ZR di FS, progettato per trasmissioni dati efficienti e affidabili, riducendo costi e migliorando la flessibilità.
Scoprite le nuove funzionalità di PicOS® 4.4.5 Beta e partecipate al nostro programma di beta testing per contribuire al futuro di PicOS®.
Migliorate la gestione della rete con FS AmpCon™-T. Approfittate delle informazioni in tempo reale, degli allarmi immediati e delle configurazioni flessibili per ottenere le massime prestazioni.
Esplorate PicOS-V, una macchina virtuale gratuita progettata per farvi familiarizzare con il software di switching PicOS. Vi state chiedendo quali siano i vantaggi di PicOS-V e come utilizzarlo? Fate clic per sbloccarlo ora!
Wi-Fi 6 e 5G sono le due parole d'ordine nel campo delle telecomunicazioni. Le differenze tra Wi-Fi 6 e 5G riguardano la frequenza, le interferenze, i tipi di terminali, la sicurezza della rete, la gestione della rete, l'implementazione, i costi e così via, il che ha un impatto sulle loro diverse applicazioni. Nel complesso, il rapporto tra Wi-Fi 6 e 5G è di cooperazione piuttosto che di completa competizione.
Uno sguardo ravvicinato alla tecnologia MIMO e spatial multiplexing che promette maggiore densità e throughput per la nuova versione WiFi introdotta con 802.11ac (Wi-Fi 6).